Notizie Ambientali
Cimici, cosa devo fare?
Una sgradita invasione di giardini e abitazioni: ecco quali comportamenti adottare, le cose da fare e quelle da non fare per contrastare le azioni di questo insetto.
Stato di attenzione sul Cavo Transinaro presso San Martino in Rio
Un tratto del canale al confine tra le province di Reggio Emilia e Modena presenta caratteristiche anomale rispetto al normale stato delle acque. I tecnici dI ARPA stanno eseguendo gli opportuni controlli.
I giardini privati come rifugio per api e farfalle nelle estati siccitose
La siccità che sta caratterizzando l’estate 2017 ha effetti negativi anche su api e pronubi selvatici. La nota allegata fornisce alcune indicazioni pratiche su come trasformare i nostri giardini in piccole oasi di ristoro per i nostri piccoli ma preziosi alleati.
Stop alle zanzare e pappataci
Al via la campagna informativa della Regione Emilia-Romagna che offre consigli pratici su come contrastare la diffusione di questi insetti ed evitare di farsi pungere.
Lotta ai pappataci
Il flebotoma o pappatacio è un piccolo insetto simile alla zanzara che da adulto è in grado di succhiare il sangue di uomini e animali con conseguenze talvolta anche gravissime.
Attenzione alla Metcalfa pruinosa
In questi giorni, la Metcalfa ha fatto la sua comparsa nei giardini e nelle alberature pubblici e privati. Impariamo a controllarla senza danneggiare gli insetti utili.
Giardini in fiore, evitiamo trattamenti inutili e dannosi
Attenzione alla Vespa velutina
Si segnala la presenza ai confini dell'Emilia Romagna della Vespa velutina, un insetto pericoloso per l'uomo ma soprattutto per le api, in quanto ne è un predatore, arrivando a compromettere la sopravvivenza degli alveari.
Combattiamo la zanzara tigre
Zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci possono trasmettere malattie anche gravi. Evitare di farsi pungere è la miglior difesa per te e per i tuoi familiari