Ultime Notizie

E' online il bando comunale Plastic Free Events
Dal Comune un contributo per l'acquisto di bicchieri o assimilabili riutilizzabili.

Azzardo online, giovani sempre più a rischio, l'8/06 un incontro
Boom di scommesse nel mondo del gaming e della finanza smart. A Carpi giovedì 8 giugno un incontro per gli operatori.

IMU 2023: scadenze e modalità di calcolo
Il prossimo venerdì 16 giugno scade il termine per versare l'acconto IMU per l'anno 2023

Aiuti alla popolazione alluvionata
La Regione ha attivato una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole che sono state colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi di maggio.

Italia 1 GIGA: un'occasione per il nostro territorio
Il 7 giugno 2023 ore 20.45 in Sala Civica Ferraresi ci sarà la presentazione del progetto di posa della fibra nel Comune di Novi di Modena.

L'Unione investe in sicurezza, al via il bando per formazione di un elenco idonei per Agenti della Polizia Locale
Pubbicato un bando per la composizione di un elenco idonei da cui saranno assunti da subito sei Agenti di Polizia Locale nei comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera.

Riprendono le attività della biblioteca e del centro giovani
Oggi lunedì 15 maggio riapre il Centro Giovani Giò Novi, mentre domani la Biblioteca V.Lugli.

Esposta in Municipio la gavetta di Romolo Neri e il suo: «W la pace».
Domenica 7 maggio 2023 la famiglia Neri ha donato al Comune la gavetta del soldato e cittadino novese Romolo Neri, disperso in mare nel febbraio del 1944.

APPunto Novi: le segnalazioni al comune ora diventano più facili
Da oggi Giovedì 4 Maggio è attivo un nuovo e più agevole canale per comunicare in modo diretto con il Comune.

Un argine al gioco d'azzardo
Approvato all'unanimità da entrambi i Gruppi Consiliari un ordine del giorno congiunto, con il quale si chiede al governo l ’approvazione di una legge per riordinare il settore gioco d'azzardo.

Dall’ATUSS sei milioni e mezzo di euro per un’Unione sempre più sostenibile
L’Unione delle Terre d’Argine ha costruito la sua Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile (ATUSS), con un fitto programma di interventi innovativi e un valore di nove milioni di euro, di cui sei milioni e mezzo di finanziamento regionale.

Comunità Energetiche Rinnovabili: dicci la tua!
Sei interessato al tema delle energie rinnovabili? Compila il questionario per esprimere le tue idee e dare il tuo contributo nel percorso partecipativo per la costituzione di una CER.

Affitti più leggeri, 1.000.000 di euro per il 2023
Dall’Unione delle Terre d’Argine uno strumento per aiutare le famiglie in difficoltà nel pagamento del canone di locazione.

Comunità Energetiche Rinnovabili: cosa sono?
Pulito, giusto, economico: il futuro dell'energia passa da qui. La guida essenziale per scoprire le comunità energetiche.

Posa della fibra ottica a Novi di Modena: in corso i sopralluoghi
La ditta incaricata è Open Fiber Spa, il personale è sempre munito di pettorina e tesserino di riconoscimento.