Notizie Ambientali
Bando rimozione amianto 2019
E' online il bando per gli interventi di rimozione dell'amianto dagli edifici ad uso produttivo, comerciale e agricolo.
Visite: 200
Attenti alle finte coccinelle
Sembra una coccinella, in realtà è un coleottero che può danneggiare il nostro verde. Ecco come riconoscerlo e cosa fare per contrastarlo.
Visite: 1099
Metcalfa pruinosa: un insetto fastidioso che può aiutare le api
Metcalfa pruinosa: istruzioni per l'uso. Un vademecum per capire cosa fare, evitando trattamenti dannosi agli altri insetti utili.
Visite: 855
Un'efficace lotta alle zanzare a salvaguardia delle api
Zanzare: Il vademecum per contrastarle senza danneggiare api, farfalle e altri insetti alleati del nostro verde.
Visite: 648
La prevenzione delle prime infestazioni di zanzara in orti e giardini
Prime infestazioni di zanzara: come evitarle usando accorgimenti naturali mirati, a tutela del nostro verde e della nostra salute.
Visite: 817
La lotta naturale agli afidi in orti e giardini
Alcune indicazioni utili alla salvaguardia delle api e alla gestione a basso impatto ambientale del verde ornamentale pubblico e privato
Visite: 842
Incentivi alle imprese per lo smaltimento dell’amianto
Dal 19/04 fino alle 18.00 del 31/05/2018 con il bando INAIL ISI 2017 le aziende della Regione Emilia Romagna possono chiedere un contributo a parziale copertura delle spese sostenute.
Visite: 1187
IV Convegno italiano sulla riqualificazione fluviale
Fino al 23 aprile sarà possibile inviare i contributi per l'evento, previsto dal 22 al 26 ottobre nella sede della Regione Emilia Romagna a Bologna. Sarà illustrato il progetto attuato a Novi, portato come esempio a livello nazionale.
Visite: 994
I nostri giardini, un rifugio per le api dopo un lungo inverno
Le condizioni meteo-climatiche sono ancora sfavorevoli all’attività delle api. Pertanto, per agevolare il risveglio primaverile degli insetti pronubi, in allegato, alcuni consigli per rendere il nostro giardino accogliente.
Visite: 830