Avvisi ai cittadini

Partiamo da qui! Nuova ciclabile Rovereto – S.Antonio.
Terminati i rilievi da parte dei tecnici. Obiettivo è la presentazione del progetto definitivo e del cronoprogramma dei lavori entro maggio.

Cosa succede ai rifiuti dopo la raccolta differenziata?
AIMAG presenta il funzionamento dei propri impianti. Giovedì 6 maggio ore 21.00 sulla pagina facebook del Comune di Novi di Modena.


“Sotto il muro dei 100kg: comuni verso rifiuti zero” 7° edizione.
Il Comune di Novi di Modena premiato per gli obiettivi raggiunti con la raccolta dei rifiuti.

Tornano i centri estivi: bonus rette per le famiglie
Dalle Regione Emilia-Romagna arrivano i fondi ai Comuni per la copertura totale o parziale della spesa.

Nuovo Piano Urbanistico, si parte dai cittadini!
Nuovi contenuti, modalità, e una dimensione sovracomunale: è il Piano Urbanistico Generale dell'Unione Terre d'Argine. Lo strumento di pianificazione del territorio e regolamentazione edilizia, il cui percorso appena iniziato è stato presentato oggi alla stampa dagli amministratori e dai tecnici coinvolti. Compila il questionario per dare il tuo contributo.

Operazione Prato Fiorito
Un incontro nel quale si esploreranno nuove strategie per la tutela del territorio e la conservazione della biodiversità.

Festa della Liberazione
Domenica 25 aprile il Comune di Novi sarà in diretta facebook con ANPI per celebrare assieme questa importante ricorrenza.

Caregiver Day 2021: Sentieri di cura post Covid-19
Una serie di incontri online gratuiti dedicati a tutti i familiari che si prendono cura di un proprio caro.

Restauro decori pittorici nella Delegazione Municipale di Rovereto
Il cantiere per il ripristino e miglioramento sismico dell'edificio ha portato alla luce decori pittorici che verranno preservati e valorizzati tramite restauro conservativo.

11 aprile 2021 Giornata Nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti
Il Comune di Novi Di Modena sostiene e promuove la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla donazione di organi finalizzata al trapianto.

Messa in sicurezza delle alberature
Iniziano oggi, 6 aprile, gli interventi di abbattimento delle alberature stradali delle piante classificate a rischio dalle perizie redatte da parte della ditta Agri2000net e presentate nelle assemblee pubbliche dei mesi scorsi.