Avvisi ai cittadini
Acqua pubblica
Il Dipartimento di Sanità Pubblica, all’interno dei prelievi richiesti dall’Amministrazione in merito all’eventuale presenza di tracce di amianto nell’acqua pubblica ha svolto le relative verifiche.
Cimice asiatica (Brown marmorated stink bug)
Il Servizio fitosanitario e l’Università di Modena e Reggio Emilia, hanno attivato un monitoraggio per verificare la diffusione dell’insetto. La sua presenza è infatti motivo di preoccupazione perchè in grado di provocare danni a piante da frutto, ortive e ornamentali.
Fondi europei: consultazione on line
La Regione Emilia-Romagna ha aperto una serie di piazze virtualiper incontrare i cittadini on line e decidere come investire le risorse del Fondo Europeo di sviluppo regionale insieme a imprese, associazioni, istituzioni e forze sociali.
Intraprendere a Modena
Anche per il 2013-2014 è stata lanciata una nuova edizione di INTRAPRENDERE, l'iniziativa a sostegno delle start-up innovative e dei progetti di impresa allo scopo di fornire il massimo delle opportunità di accesso al mercato.
Formazione e Lavoro dopo il Terremoto
La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo offrono percorsi formativi rivolti a persone e imprese dei Comuni colpiti dal sisma 2012.
Nuovi orari del Centro Servizi Immigrazione
Si avvisa che il nuovo orario di ricevimento al pubblico del Centro Servizi Immigrazione di Via Buonarroti 41 a Novi di Modena è: Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Vetrina on line delle disponibilità di immobili in locazione
Il Consorzio Attività Produttive promuove una vetrina "on line" di immobili disponibili in locazione per lo svolgimento di attività produttive e localizzati nei comparti PIP gestiti dal Consorzio.
Sconto sulle sanzioni
Dal 21 agosto gli automobilisti che ricevono una ‘multa’ hanno la possibilità di ottenere uno sconto del 30% sull'ammontare della sanzione se pagano entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notifica, anziché entro i consueti 60 giorni.
Ers - Edilizia Residenziale Sociale
Con questo progetto l'Unione Terre d'Argine si propone di realizzare alloggi di edilizia convenzionata-agevolata da concedere a soggetti con basso reddito, in possesso dei specifici requisiti, a canoni più bassi di quelli di mercato.
Wiki Loves Monuments
Con "Wiki Loves Monuments" il Comune di Novi di Modena, anche per l'edizione 2015, partecipa al concorso internazionale che coinvolge i cittadini di tutto il mondo nel documentare il proprio patrimonio culturale.
Referendum abrogativi
Sono depositati presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Novi di Modena diversi modelli per richieste di referendum abrogativi. Consulta gli orari dell'ufficio di Novi per la sottoscrizione.
Nuova ordinanza per definire le zone rosse di Novi e Rovereto
Con l'Ordinanza Sindacale n. 448 del 25 luglio 2013 le zone rosse di Novi e Rovereto sono state riviste per garantire il massimo della viabilità nella massima sicurezza.