Accertamento di compatibilità paesaggistica
- Servizio attivo
Chiunque esegua sui beni paesaggistici lavori di qualsiasi genere in assenza di autorizzazione o in difformità da essa, è punito con le pene previste dall’art. 44 lett. C del D.P.R. 380/2001.
A chi è rivolto
Essere proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo dell’immobile oggetto di intervento.
Come fare
L'istanza di accertamento di compatibilità paesaggistica deve essere trasmessa telematicamente per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.novidimodena@cert.comune.novi.mo.it Tutti i documenti trasmessi telematicamente devono essere firmati digitalmente
L'istanza di accertamento di compatibilità paesaggistica deve essere trasmessa telematicamente per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.novidimodena@cert.comune.novi.mo.it
Tutti i documenti trasmessi telematicamente devono essere firmati digitalmente
Cosa serve
Istanza con i relativi allegati Modulo per l’assolvimento dell’imposta di bollo Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
- Istanza con i relativi allegati
- Modulo per l’assolvimento dell’imposta di bollo
- Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria
Cosa si ottiene
Accertamento di compatibilità paesaggistica
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Marca da bollo da € 16,00 per l’istanza e marca da bollo da € 16,00 per l'accertamento.
Per l’assolvimento dell’imposta di bollo è necessario produrre la relativa dichiarazione firmata digitalmente.
Diritti di segreteria pari a € 400,00 da corrispondere con una delle seguenti modalità, allegando la ricevuta di pagamento all’istanza:
- tramite pagamento online mediante il Portale PagoPa del Comune di Novi di Modena
L’accertamento di compatibilità paesaggistica comporta inoltre l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria determinata ai sensi dell’art. 167 DLgs. 42/2004 e dei “Criteri tecnici ed estimativi per la quantificazione dei danni ambientali e paesaggistici” di cui alla Delibera di Giunta n. 126 del 10/07/2001 e n. 207 del 15/12/2009.
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2024, 21:57