Autorizzazione paesaggistica in sanatoria ai sensi art. 146 Dlgs 42/2004

  • Servizio attivo

Si tratta di autorizzazione paesaggistica “ex post”

Descrizione

Si tratta di autorizzazione paesaggistica “ex post” e riguarda due specifiche casistiche di sanatoria paesaggistica di seguito descritte:

  •  la prima casistica riguarda opere illecite realizzate prima dell’imposizione del vincolo di tutela paesaggistica nell’area interessata e non comporta la corresponsione della sanzione paesaggistica (in quanto gli abusi vengono dichiarati antecedenti la tutela successivamente intervenuta, sia essa derivante da Decreti Ministeriali o dalle cosiddette aree tutelate per legge ex Galasso)
  • la seconda casistica riguarda gli illeciti paesaggistici realizzati senza autorizzazione prima del 12/05/2006 (data di entrata in vigore del D.Lgs 157/2006), che non ricadano nelle casistiche già previste all’art. 167 del D.Lgs 42/2004; la sanatoria paesaggistica in questi casi comporta la corresponsione della sanzione paesaggistica, che sarà determinata in base ai criteri tecnici ed estimativi per la quantificazione dei danni ambientali e paesaggistici approvati dal Comune di Novi di Modena

A differenza del procedimento di accertamento di compatibilità paesaggistica (di cui all’art. 167), l’autorizzazione paesaggistica “ex post” in sanatoria (per entrambe le casistiche) è richiesta ai sensi dell’art. 146 del Dlgs 42/2004.

A chi è rivolto

Essere proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo dell'immobile oggetto di intervento.

Essere proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo dell'immobile oggetto di intervento.

Come fare

L'istanza di accertamento di compatibilità paesaggistica deve essere trasmessa telematicamente per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.novidimodena@cert.comune.novi.mo.it Tutti i documenti trasmessi telematicamente devono essere firmati digitalmente

L'istanza di accertamento di compatibilità paesaggistica deve essere trasmessa telematicamente per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.novidimodena@cert.comune.novi.mo.it

Tutti i documenti trasmessi telematicamente devono essere firmati digitalmente

Cosa serve

modulo di richiesta e allegati come indicati nel modulo e documentazione di cui al DPCM 12/12/2005

modulo di richiesta e allegati come indicati nel modulo e documentazione di cui al DPCM 12/12/2005

Cosa si ottiene

Autorizzazione paesaggistica in sanatoria ai sensi art. 146 Dlgs 42/2004

Autorizzazione paesaggistica in sanatoria ai sensi art. 146 Dlgs 42/2004
Tempi e scadenze

Il procedimento ha le seguenti scansioni temporali (D. Lgs. 42/2004 art. 146):

  • entro 40 giorni l’ufficio competente verifica la completezza della documentazione, effettua gli accertamenti circa la conformità dell’intervento acquisendo anche a tal fine il parere della Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio e trasmette la documentazione alla Soprintendenza belle arti e paesaggio con richiesta di parere vincolante
  • entro 45 giorni dalla ricezione degli atti, la Soprintendenza rilascia il parere
  • entro 20 giorni dalla ricezione del parere, l’Amministrazione rilascia l’autorizzazione o comunica il preavviso di provvedimento negativo

Complessivamente il procedimento necessita di 105 giorni salvo richieste di integrazione documentale.Il richiedente ed il tecnico incaricato saranno informati con lettera delle comunicazioni tra Comune e Soprintendenza.È trasmessa alla Soprintendenza e alla Regione.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

  • marca da bollo da € 16,00 per la domanda da annullare allegando la dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo
  • marca da bollo da € 16,00 per l'autorizzazione (al ritiro) da annullare allegando la dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo
  • pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria (sanzione paesaggistica) per la seconda casistica di autorizzazione paesaggistica “ex post” a sanatoria sopra riportata, da effettuarsi prima del rilascio dell’autorizzazione

Diritti di segreteria pari a €100,00/150,00
da corrispondere alla presentazione dell’istanza, con una delle seguenti modalità

Ulteriori informazioni

Link utili

Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2024, 21:59