Associazioni di Volontariato - Registro degli Aderenti

  • Servizio attivo

Le organizzazioni di volontariato devono tenere il registro degli aderenti che prestano attività di volontariato, al fine di adempiere agli obblighi assicurativi.
Il registro, prima di essere utilizzato, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio, o da un segretario comunale, o da altro pubblico ufficiale abilitato a tali adempimenti. L’autorità che provvede alla bollatura deve altresì dichiarare, nell’ultima pagina del registro, il numero di fogli che lo compongono.

La richiesta di vidimazione dei registri

A chi è rivolto

Alle Associazioni di Volontariato

Alle Associazioni di Volontariato

Come fare

La richiesta di vidimazione dei registri va presentata presso la Segreteria Generale del Comune in cui ha sede l'Associazione, compilando l’apposito modulo, al quale vanno allegati: copia di un documento di identità del richiedente; registro da vidimare, con le pagine numerate e non compilate; copia dello Statuto dell’associazione di volontariato.  

La richiesta di vidimazione dei registri va presentata presso la Segreteria Generale del Comune in cui ha sede l'Associazione, compilando l’apposito modulo, al quale vanno allegati:

  • copia di un documento di identità del richiedente;
  • registro da vidimare, con le pagine numerate e non compilate;
  • copia dello Statuto dell’associazione di volontariato.
 

Cosa serve

Il registro, prima di essere utilizzato, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio, o da un segretario comunale, o da altro pubblico ufficiale abilitato a tali adempimenti.L’autorità che provvede alla bollatura deve altresì dichiarare, nell’ultima pagina del registro, il numero di fogli che lo compongono. 

Il registro, prima di essere utilizzato, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina e bollato in ogni foglio da un notaio, o da un segretario comunale, o da altro pubblico ufficiale abilitato a tali adempimenti.
L’autorità che provvede alla bollatura deve altresì dichiarare, nell’ultima pagina del registro, il numero di fogli che lo compongono. 

Cosa si ottiene

Vidimazione del registro degli aderenti che prestano attività di volontariato.

Vidimazione del registro degli aderenti che prestano attività di volontariato.
Tempi e scadenze

Servizio sempre attivo.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 19 Dicembre 2024, 10:35