Competenze
La Protezione Civile è il coordinamento delle attività necessarie a fronteggiare eventi straordinari che non possono essere affrontati da singole forze ordinarie, bensì dall'insieme delle strutture operative che la legge prevede.
È un servizio organizzato per livelli di competenza composto da componenti politico-istituzionali (Stato, regioni, province, comuni) e dai CITTADINI. Si avvale del contributo tecnico-scientifico delle strutture operative (Vigili del fuoco, Corpo forestale dello Stato, Servizio sanitario nazionale, Forze armate, Volontariato, ecc.) per tutelare l'integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente attraverso quattro attività che sono: la previsione, la prevenzione, il soccorso ed il ripristino delle condizioni di normalità, contrastando eventi naturali o di origine antropica che vanno fronteggiati dalle "componenti".
Per far fronte a situazioni di rischio che caratterizzano il territorio, il Servizio di Protezione Civile del Comune ha elaborato un Piano Comunale di Emergenza che se ben attuato può mitigare gli eventuali effetti che potrebbero verificarsi a seguito di un evento.
È un servizio organizzato per livelli di competenza composto da componenti politico-istituzionali (Stato, regioni, province, comuni) e dai CITTADINI. Si avvale del contributo tecnico-scientifico delle strutture operative (Vigili del fuoco, Corpo forestale dello Stato, Servizio sanitario nazionale, Forze armate, Volontariato, ecc.) per tutelare l'integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente attraverso quattro attività che sono: la previsione, la prevenzione, il soccorso ed il ripristino delle condizioni di normalità, contrastando eventi naturali o di origine antropica che vanno fronteggiati dalle "componenti".
Per far fronte a situazioni di rischio che caratterizzano il territorio, il Servizio di Protezione Civile del Comune ha elaborato un Piano Comunale di Emergenza che se ben attuato può mitigare gli eventuali effetti che potrebbero verificarsi a seguito di un evento.